Dopo settimane di tensione crescente abbiamo purtroppo preso atto che la gestione del Sovrintendente ha rotto in modo irreparabile il rapporto di fiducia con le lavoratrici e i lavoratori del Teatro.

Le ragioni principali di questa situazione sono le seguenti:

– Nomina del Direttore Musicale, avvenuta in maniera molto discutibile e senza condivisione con la comunità artistica e professionale del Teatro;

– Assenza di dialogo concreto e costruttivo con le rappresentanze sindacali, in violazione del principio di corrette relazioni industriali;

– Mancanza di reale interesse nel porre rimedio alla situazione in essere: l’ultimo incontro con il Sovrintendente risale al giorno 8 ottobre poi silenzio.

Alla luce di quanto sopra, ribadiamo che la direzione intrapresa dal Sovrintendente è palesemente incompatibile con i valori, la storia e il prestigio di questo Teatro, per tale ragione chiediamo formalmente le dimissioni del dott. Nicola Colabianchi.

La RSU e le segreterie provinciali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal