Comunicati FISTEL
Fondazione Teatro La Fenice – Richiesta dimissioni sovrintendente
La RSU del Gran Teatro La Fenice e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del presente comunicato chiedono formalmente le dimissioni del Sovrintendente Nicola Colabianchi. Dopo settimane di tensione crescente, non possiamo più ignorare l’evidenza: la gestione del...
Network Contacts – Facciamo un pò di chiarezza
Abbiamo letto con sorpresa e rammarico il comunicato diffuso da UILCOM Puglia relativo all’incontro tenutosi ieri in Network Contacts sui temi dello Smart Working e del Premio Risultato. Riteniamo doveroso, nel rispetto delle lavoratrici e dei lavoratori di NC,...
Gruppo Buffetti – Richiesta incontro
A seguito di una serie di evidenze arrivate alle Segreterie Nazionali, che pongono diversi punti interrogativi sul futuro delle attività presso la sede di Ivrea, e conseguentemente anche per avere risposte sulle prospettive occupazionali dei lavoratori, le scriventi...
Gruppo Gedi – Situazione aziendale
Si è tenuto in data odierna, l’incontro richiesto dalle Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e la Dirigenza del Gruppo GEDI, in riferimento alla situazione attuale del Gruppo, con particolare attenzione alle notizie diffuse negli ultimi tempi,...
Siae – Chiusura filiali
In data 21 ottobre 2025 presso la DG della SIAE, si è tenuto il primo confronto fra SIAE e le OO.SS. confederali dopo l’incontro del 15 maggio scorso, tra i segretari generali di SLC CGIL, FISTel CISL, UILPA UIL e FNC UGL Comunicazioni, con il Presidente e il...
Network Contacts – Richiesta incontro
Spett.le società, le scriventi Organizzazioni Sindacali Nazionali SLC-CGIL FISTE-CISL riscontrano la vostra comunica-zione datata 15 ottobre 2025 con la quale proponete un incontro per il giorno 22 corrente mese al fine di avviare le procedure di negoziazione per un...
Gruppo Pro Gest – Situazione aziendale
La crisi del Gruppo Pro-GEST, colosso italiano del settore cartario, continua a tenere alta l'attenzione delle parti sociali e istituzionali, proiettando un'ombra di incertezza sul destino dei suoi numerosi dipendenti. In questo contesto, si è tenuta in via...
Cartai – Situazione Rinnovo ccnl
Vogliamo portare a conoscenza dei lavoratori la situazione relativa al rinnovo del CCNL Cartai- Cartotecnici. Innanzitutto, rivolgiamo un appello a tutte le parti in causa – a partire dalle altre organizzazioni sindacali – affinché si adotti un atteggiamento più...
Ericsson – Verifica accordo incentivazione esodo e rivisitazione intesa smart working
Nei giorni scorsi si è svolto l'incontro tra Ericsson Italia, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil, il coordinamento Rsu, per la verifica dell'ultimo accordo di incentivazione all'esodo e per la rivisitazione dell'intesa sullo smart working....
Top NEWS
“Aumentare e migliorare la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerare tutti i rinnovi contrattuali” – La Verità
Sorpresa salari 2024; Sono già aumentati a 5,6 milioni di addetti “I rinnovi contrattuali nella prima parte dell’anno hanno interessato oltre 5,6 milioni di lavoratori. Bisogna continuare su questa strada, aumentando e migliorando la produttività per redistribuirla a...
Convegno Cisl “Insieme per un’ Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”
Il Manifesto della Cisl: “Il Patto di stabilità e crescita presenta aspetti preoccupanti da affrontare superando l’impostazione eccessivamente rigorista” “Di fronte alle trasformazioni in atto dobbiamo aprire una nuova fase costituente e completare il cammino...
Intelligenza Artificiale. Sbarra al Festival del Lavoro: “Serve atteggiamento non ideologico. Mettere al centro persona, contrattazione, partecipazione”
“Intelligenza artificiale per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro” nell’ ambito della 15’ edizione del Festival del lavoro 2024 “Quando si parla di Intelligenza Artificiale dobbiamo fuggire dalla polarizzazione di due narrazioni contrapposte: quella ottimistica...
Incidenti sul lavoro. Sbarra al Tg1: “Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero. Andremo avanti nella mobilitazione”
“Domani in provincia di Palermo faremo un grande sciopero, una grande mobilitazione. Chiediamo più verifiche, più controlli, più ispezioni. Assunzione di ispettori e tecnici della prevenzione. E poi serve maggiore formazione sia per i lavoratori che per il sistema...
“Paga minima e articolo 18 non migliorano il lavoro. Ora serve più formazione” – La Verità
“I dati Istat confermano la crescita del lavoro stabile e il trend positivo di questi ultimi anni. Questa tendenza va ora agganciata a processi di qualificazione del lavoro, che significa costruire la condizioni per significativi aumenti salariali, buone flessibilità...
Primo Maggio a Monfalcone. Sbarra: “Il lavoro e’ il fondamento della nostra Repubblica. Sicurezza, battaglia di civiltà”
“Grazie di essere qui. Grazie di essere arrivati in tanti per questo Primo Maggio. La Festa della dignità e della forza del lavoro. Anche oggi, soprattutto oggi, vogliamo affermare il “senso” profondo del lavoro. Vogliamo ritrovarci nel suo valore unificante. E...












